
Ieri ho finito di leggere "Sardinia Blues" di Flavio Soriga, giovane autore sardo. Dico giovane perchè lui è del '75, essendo io del '78 di conseguenza..
Parla di tre amici trentenni, pirati come si definiscono, che non si rassegnano ad una vita normale. Tutti e tre mollati dalle rispettive fidanzate ballerine passano l'estate fra furti e serate improbabili in bar-discoteca sulla spiaggia.
Veramente bello, tratta di temi seri come la talassemia (di cui soffre anche l'autore) con ironia e passione, utile per sorridere ma soprattutto per riflettere.
Parla di tre amici trentenni, pirati come si definiscono, che non si rassegnano ad una vita normale. Tutti e tre mollati dalle rispettive fidanzate ballerine passano l'estate fra furti e serate improbabili in bar-discoteca sulla spiaggia.
Veramente bello, tratta di temi seri come la talassemia (di cui soffre anche l'autore) con ironia e passione, utile per sorridere ma soprattutto per riflettere.
Mi ha fatto venire voglia di tornare in Sardegna, è un posto da visitare, rigorosamente in moto.
1 commento:
Anche a me è piaciuto tanto! Soriga è stato davvero una bella scoperta! e credo che 'Sardinia Blues' me lo rileggerò ancora altre volte...
Posta un commento